Primi tuffi e primo salvataggio in mare | Il Gallo

2022-07-01 18:30:28 By :

Il Mare di Tutti, la talassoterapia per chi è affetto da SLA

CIS Brindisi-Lecce-Costa Adriatica: 6,5 milioni per Andrano

Slacklining la nuova frontiera dello sport estremo anche nel Salento

Matino: pronta la squadra per il Toma-bis

Lecce: frutta, verdura e acqua per gli anziani in situazioni di disagio

Incarichi pilotati in Tribunale: giudici e avvocati tra gli indagati

Bonus Cultura per acquistare Pc, tablet, smartphone e TV!

Slacklining la nuova frontiera dello sport estremo anche nel Salento

Stessa casa in fiamme 3 notti dopo a Presicce-Acquarica

Barbarano: un serpente in camera da letto!

Madonna delle Grazie e San Pio a Torre Nasparo

Ugento: “Esplorando” Specchia del Corno

Note Divine – Wine & Music Festival a Tricase

Stessa casa in fiamme 3 notti dopo a Presicce-Acquarica

Potenziate le linee secondarie di SalentoinBus 2022

Furto e poi incendio in una casa di Presicce-Acquarica

Aggredita da un cane, finisce in ospedale: disavventura a Presicce-Acquarica

Incendio lungo la 274: camion vola fuori strada, auto sul guardrail

Montesardo nella Messapia: archeologia, territorio, turismo culturale

Alessano in festa per i 100 anni di Antonietta

Investito mentre passeggia col cane sulla Alessano-Presicce

Alessano riscopre il mercato coperto, fresco di restauro

Raccolta rifiuti: possibili ritardi o limitazioni nei paesi dell’Aro Lecce 8

10eLotto, centrato un 9 ad Alezio

Incidente fatale in Trentino per 29enne originaria del basso Salento

Fondo per la progettazione territoriale, Donno: «La Puglia può contare su più di di 14 milioni»

Altri 33,5 milioni ai Comuni salentini

A spasso nudo in strada nel basso Salento: necessario intervento dei carabinieri

Alliste: incendio e tralicci della telefonia a terra

Incendio nella notte a Felline: fiamme nel ristorante in centro

Fondo per la progettazione territoriale, Donno: «La Puglia può contare su più di di 14 milioni»

Giornata senz’acqua nelle marine di Taviano, Racale e Alliste

Capo di Leuca e Serre Salentine: tre milioni per 23 progetti

CIS Brindisi-Lecce-Costa Adriatica: 6,5 milioni per Andrano

Castiglione: ecco “La restanza”, il film con tutta la frazione protagonista

Acquaviva: quando riaprirà la litoranea?

A Castiglione si… è fatto giorno

SS 275 Maglie Leuca, qualcosa si muove

I risultati delle amministrative: tante riconferme in provincia

“Leggere tra due mari”: appuntamento ad Aradeo

In Salento la spesa si fa…a cavallo!

Aradeo, Tricase ed Ugento: sospensione erogazione idrica giovedì 12 maggio

“Aradeo – Altare degli Dei” – Andiamo avanti!

Parco degli ulivi dedicato alle donne

Fondo per la progettazione territoriale, Donno: «La Puglia può contare su più di di 14 milioni»

25 novembre: tutto il Salento contro la violenza sulle donne

Stop alle classi pollaio: ecco i soldi

Strade da rifare: ecco quanto arriva ad ognuno dei Comuni

Lente della GdF su gare pubbliche in 4 Comuni: perquisizioni e sequestri

Riduzione o sospensione erogazione idrica in 7 località

Covid nei Comuni: percentuali alte a Bagnolo, Montesano e Castro

Fondo per la progettazione territoriale, Donno: «La Puglia può contare su più di di 14 milioni»

Miasmi nel cuore del Salento, le anomalie segnalate da Campagna Aria Pulita

SS 275 Maglie Leuca, qualcosa si muove

Percorso di inclusione attiva nell’Ambito di Poggiardo

Referti falsi, carabinieri in laboratorio di analisi di Maglie

Frontale con camion: paura per conducente auto sulla Maglie-Leuca

Fondo per la progettazione territoriale, Donno: «La Puglia può contare su più di di 14 milioni»

Festa dei Lampioni e de lu cuturusciu a Calimera

Rapina all’ufficio postale di Calimera, un arresto

Paladini del Territorio: le iniziative in provincia

Si appostava nei cimiteri e derubava anziane: arrestato

E si udì il Gallo cantare, di passione

Potenziate le linee secondarie di SalentoinBus 2022

860 offerte di lavoro, 532 del settore turistico e ristorativo

Due offerte di lavoro su tre nel turismo e nella ristorazione

Turismo, commercio, sanità e costruzioni: cercasi lavoratori

Riduzione o sospensione erogazione idrica in 7 località

Autista col covid? Lo scuolabus lo guida il sindaco

Fondo per la progettazione territoriale, Donno: «La Puglia può contare su più di di 14 milioni»

Un passo avanti nel Salento di Mezzo

Cannole: ordigno sull’uscio nella notte

Paladini del Territorio: le iniziative in provincia

E si udì il Gallo cantare, di passione

Fondo per la progettazione territoriale, Donno: «La Puglia può contare su più di di 14 milioni»

Nasce l’Associazione delle “Città Oronziane”

Fondo per la progettazione territoriale, Donno: «La Puglia può contare su più di di 14 milioni»

Violento incidente con feriti: estratto dalle lamiere uno dei conducenti

Festa della Vite a Novoli, una settimana dopo

“L’invenzione della Neve”: ciak si gira ancora nel Salento

Cocaina in dosi nascosta tra la spazzatura: arrestata 40enne

I veterinari giocano a calcio nella Grecìa Salentina

Riduzione o sospensione erogazione idrica in 7 località

E si udì il Gallo cantare, di passione

E si udì il gallo cantare

La storia del Casarano e di Casarano nel Museo del Calcio Rossoazzurro

860 offerte di lavoro, 532 del settore turistico e ristorativo

Mare sicuro, il piano della Guardia Costiera

Cambio di denominazione all’università del Salento

Due offerte di lavoro su tre nel turismo e nella ristorazione

“Pensionato ucciso con efferatezza”: passi avanti nelle indagini a Castrì

75enne ucciso in casa, si pensa a più giustizieri

Fondo per la progettazione territoriale, Donno: «La Puglia può contare su più di di 14 milioni»

Un passo avanti nel Salento di Mezzo

Reddito di cittadinanza indebito: 228 denunce in provincia

Grande musica ed ospiti speciali: prende forma il Kascignana Music Fest

E si udì il Gallo cantare, di passione

Castrignano de Greci inaugura la Biblioteca Comunale

E si udì il gallo cantare

Potenziate le linee secondarie di SalentoinBus 2022

Castrignano del Capo stende il suo tappeto artistico

«Ai pescatori non conviene più uscire in mare!»

Dal Friuli al Salento in moto contro la leucemia

Delfini e tartaruga a largo di Leuca: che spettacolo!

Nel Segno dello Zerro: da piccolo pesce a grande ricetta salentina, serata con il WWF

Castro, piazza Dante: Corte di Cassazione conferma condanne

Acquaviva: quando riaprirà la litoranea?

«Ai pescatori non conviene più uscire in mare!»

Autovelox di Cavallino: 23mila verbali in due mesi

Ferito 40enne nella notte con colpo di pistola

Cavallino: Vedi Napoli e poi Canta

“Quasi 900 multe in pochi minuti a Cavallino”: non è andata proprio così

Autovelox Cavallino sulla Maglie-Lecce: multe a go go

Speciale Immobili: tutte le quotazione nel Salento Comune per Comune

Fondo per la progettazione territoriale, Donno: «La Puglia può contare su più di di 14 milioni»

Freddo e neve anche in Salento

Maltratta suo padre e gli estorce denaro: arrestato

Altri 33,5 milioni ai Comuni salentini

Perde l’equilibrio e cade nel fossato: volo di 5 metri per 12enne

Incidente in scooter: perde la vita un 27enne

Pasqua, Pasquetta e Liberazione a tu per tu con l’arte

Più soldi in banca. Otranto, Gallipoli e Tricase sul podio

Droga sotterrata e migliaia di euro nelle pareti: misura cautelare per 39enne

Auto tampona bici sulla Corigliano-Galatina: ferito un uomo

Paladini del Territorio: le iniziative in provincia

Scontro tra camion: Maglie-Lecce invasa da mattoni

Moto contro furgone sulla Corigliano-Galatina

Donazioni d’organi: Leverano, Corigliano e Gagliano al top in Puglia

Maria Francesca Mariano a Corsano con “Ti racconto a Capo”

Tricase, Tiggiano e Corsano: il volo d’angelo può partire

Ti racconto a Capo, XII edizione dedicata a Carmelo Bene

Rally del Salento: è il momento delle prove speciali

Raccolta rifiuti: possibili ritardi o limitazioni nei paesi dell’Aro Lecce 8

Dedicato all’artigianato, nel Salento il Press Tour dell’Abitare

Fondo per la progettazione territoriale, Donno: «La Puglia può contare su più di di 14 milioni»

Miasmi nel cuore del Salento, le anomalie segnalate da Campagna Aria Pulita

Miasmi nel cuore del Salento, «situazione insostenibile»

“Don Tonino? Sarebbe diventato Papa”

Riciclaggio e ricettazione di auto e camion rubati e fatti a pezzi, due arresti

Il Presepe… Pasquale di Cutrofiano

Caro bollette, i figuli: “È meglio chiudere”

Dedicato all’artigianato, nel Salento il Press Tour dell’Abitare

E si udì il gallo cantare

Acquaviva: quando riaprirà la litoranea?

Diso: assalto alla Casa dell’Acqua

Marittima, case-vacanza abusive: sigilli e 35 indagati

Cane precipita in un pozzo: salvato dai vigili del fuoco

Auto contro Ape sulla 275 a San Dana: grave una donna

Rally del Salento: è il momento delle prove speciali

Rally del Salento: è il grande giorno!

Raccolta rifiuti: possibili ritardi o limitazioni nei paesi dell’Aro Lecce 8

860 offerte di lavoro, 532 del settore turistico e ristorativo

Dopo un testa a testa Vergine è il nuovo sindaco di Galatina

Galatina in festa per San Pietro e Paolo

Galatina: Amante e Vergine non se le mandano a dire

“Io M’ARZO e l’OTTO ogni giorno

Gioca 3 euro, ne vince 100mila: salentino baciato dalla fortuna

Tricase: lo Sport torna in Piazza

Premio Asimov, i Licei ed i ragazzi vincitori

Il Salento gratta e vince: due fortunati in pochi giorni

Stroncato da malore, 46enne salentino muore in Veneto

Incarichi pilotati in Tribunale: giudici e avvocati tra gli indagati

860 offerte di lavoro, 532 del settore turistico e ristorativo

Mare sicuro, il piano della Guardia Costiera

Microchip gratuito per cani e gatti a Giuggianello

I cento passi fra Sanarica e Giuggianello

Percorso di inclusione attiva nell’Ambito di Poggiardo

Fondo per la progettazione territoriale, Donno: «La Puglia può contare su più di di 14 milioni»

Miasmi nel cuore del Salento, le anomalie segnalate da Campagna Aria Pulita

Parco degli ulivi dedicato alle donne

Fondo per la progettazione territoriale, Donno: «La Puglia può contare su più di di 14 milioni»

Covid: sono 638 gli attualmente positivi in provincia

Maltempo: allagamenti e tromba d’aria lungo la fascia adriatica

Fondo per la progettazione territoriale, Donno: «La Puglia può contare su più di di 14 milioni»

Acqua pubblica: il nuovo Piano dell’Aip

25 novembre: tutto il Salento contro la violenza sulle donne

Il GAL Terra d’Arneo rafforza l’alleanza con la Grecia per la crescita del territorio

Il Mare di Tutti, la talassoterapia per chi è affetto da SLA

Incarichi pilotati in Tribunale: giudici e avvocati tra gli indagati

Lecce: frutta, verdura e acqua per gli anziani in situazioni di disagio

Ordine Ingegneri di Lecce: il nuovo Presidente ed il nuovo Consiglio

Heaven, i giorni di Milena in scena a Lecce

Fuoco al camion dei panini: tavoli e sedie in fiamme nella notte

I diritti dell’infanzia in un mosaico ideato dai bimbi e realizzato dai rifugiati

Incidente sulla statale: lunghe code sulla 101

I veterinari giocano a calcio nella Grecìa Salentina

Donazioni d’organi: Leverano, Corigliano e Gagliano al top in Puglia

Più soldi in banca. Otranto, Gallipoli e Tricase sul podio

Colosso salentino della distribuzione dice stop agli alcolici russi

Ad Alessia Tondo il Premio Loano Giovani

Un paese in lutto: padre e figlio muoiono a poche ore di distanza

Parco degli ulivi dedicato alle donne

Fondo per la progettazione territoriale, Donno: «La Puglia può contare su più di di 14 milioni»

Acqua pubblica: il nuovo Piano dell’Aip

Bonus Cultura per acquistare Pc, tablet, smartphone e TV!

860 offerte di lavoro, 532 del settore turistico e ristorativo

Cadavere in fondo alle scale di un palazzo: mistero a Maglie

Salento in fiamme: brucia la campagna di Maglie

Due offerte di lavoro su tre nel turismo e nella ristorazione

860 offerte di lavoro, 532 del settore turistico e ristorativo

Condanne ingiuste in Turchia: anche in Salento c’è chi si ribella

Due offerte di lavoro su tre nel turismo e nella ristorazione

Mortale sulla Maglie-Lecce: il 29enne era uscito da solo dall’auto

I veterinari giocano a calcio nella Grecìa Salentina

Raccolta rifiuti: possibili ritardi o limitazioni nei paesi dell’Aro Lecce 8

E si udì il Gallo cantare, di passione

E si udì il gallo cantare

Fondo per la progettazione territoriale, Donno: «La Puglia può contare su più di di 14 milioni»

Matino: pronta la squadra per il Toma-bis

Calcio, Matino: la presidente dice basta

Matino, il candidato non ammesso invita alla astensione, il sindaco: “Maschera propria incapacità”

Paladini del Territorio: le iniziative in provincia

Riqualificazione illuminazione pubblica a Matino: “Primi in Italia”

Il Mare di Tutti, la talassoterapia per chi è affetto da SLA

Potenziate le linee secondarie di SalentoinBus 2022

Malore per due anziani in vacanza, due morti in mare

Ventenne accoltellato alla gola, è grave

Premio Lilt a Suor Margherita e ad Antonio Quarta

Parco degli ulivi dedicato alle donne

Fondo per la progettazione territoriale, Donno: «La Puglia può contare su più di di 14 milioni»

Furgone in fiamme nella notte a Melissano

GAL Capo di Leuca: obiettivo raggiunto

Mercato del Giusto col climatologo a Melpignano

Melpignano: 5 milioni in un anno dall’autovelox

Gli “Antenati” di Marco Paolini a Melpignano

A Melpignano torna il Mercato del Giusto

SS 275 Maglie Leuca, qualcosa si muove

A Miggiano il venerdì è dei bimbi

Prevenire le truffe agli anziani: incontro a Miggiano

Miggiano: «Pericolo raggiro! Non rilasciate al telefono i vostri dati»

Festa della Scienza: Miggiano di bronzo

Miggiano: a scuola di cultura salentina

Si scaglia contro una vetrata e muore dissanguato: dramma tra Cocumola e Poggiardo

«Cambiamo nome all’Unione della Costa Orientale»

Famiglie indigenti: distribuite tre pedane di alimenti

Percorso di inclusione attiva nell’Ambito di Poggiardo

San Giuseppe a Minervino: ecco chi siederà a Tavola

Potenziate le linee secondarie di SalentoinBus 2022

Morte giovane donna incinta: procura dispone autopsia

Morte donna incinta, Omceo: «Accanimento mediatico contro i medici»

Ricoverata per gravidanza problematica, perde bimba e muore

Più soldi in banca. Otranto, Gallipoli e Tricase sul podio

Incidente nella notte a Montesano ad una delle rotatorie lungo la 275

Maxi Store cinese al posto del Mercatone Uno di Surano

Incidente a Montesano sulla 275: coinvolte 3 auto

SS 275 Maglie Leuca, qualcosa si muove

Montesano già riassapora il gusto della festa

Potenziate le linee secondarie di SalentoinBus 2022

Barbarano: un serpente in camera da letto!

Ingerisce mix letale: muore in ospedale 52enne di Morciano

Lavori tra San Gregorio e Lido Marini: “Situazione di grande pericolo”

«Ai pescatori non conviene più uscire in mare!»

Vitelli in fuga da Muro Leccese: ricerche ad ampio raggio anche in elicottero

SS 275 Maglie Leuca, qualcosa si muove

Incidente moto-bici sulla 275: morto 45enne

Dialoghi sull’Ambiente a Muro Leccese

Incarichi pilotati in Tribunale: giudici e avvocati tra gli indagati

Slacklining la nuova frontiera dello sport estremo anche nel Salento

860 offerte di lavoro, 532 del settore turistico e ristorativo

Nel Segno dello Zerro: da piccolo pesce a grande ricetta salentina, serata con il WWF

150 quintali di aiuti partiti da Galatina per l’Ucraina

Neviano: l’ex sindaco resta ai domiciliari

Fondo per la progettazione territoriale, Donno: «La Puglia può contare su più di di 14 milioni»

Neviano, il sindaco: «Fiducia nella Magistratura e nel Prefetto»

Condizionamenti mafiosi a Neviano? Commissione prefettizia al Comune

SS 275 Maglie Leuca, qualcosa si muove

Paladini del Territorio: le iniziative in provincia

Percorso di inclusione attiva nell’Ambito di Poggiardo

Frontale in curva: paura tra Supersano e Ruffano

Potenziate le linee secondarie di SalentoinBus 2022

Ha comprato benzina ed ha bruciato l’auto: ricostruito il femminicidio-suicidio di Novoli

Lutto cittadino a Novoli: annullata la festa di paese

Uccide la moglie 38enne e scappa: trovato morto

Maltempo: la tromba d’aria passata ieri sul Salento

«Cambiamo nome all’Unione della Costa Orientale»

Percorso di inclusione attiva nell’Ambito di Poggiardo

Fondo per la progettazione territoriale, Donno: «La Puglia può contare su più di di 14 milioni»

Arrestato infermiere originario di Vignacatsrisi. Accoltella commercialista per questione di soldi

Potenziate le linee secondarie di SalentoinBus 2022

Malore per due anziani in vacanza, due morti in mare

Ad Otranto riparte AbilBeach, perché nessuno resti indietro

Due offerte di lavoro su tre nel turismo e nella ristorazione

Moto contro furgone sulla Corigliano-Galatina

Fondo per la progettazione territoriale, Donno: «La Puglia può contare su più di di 14 milioni»

25 novembre: tutto il Salento contro la violenza sulle donne

A Palmariggi «ennesima tragedia in cantiere edile»

Crolla casolare durante lavori: muore 39enne

A Parabita nasce il Polo delle Arti del Sud Salento

Matino, Casarano e Parabita… vigili contro la droga

Premio Lilt a Suor Margherita e ad Antonio Quarta

Dedicato all’artigianato, nel Salento il Press Tour dell’Abitare

Fondo per la progettazione territoriale, Donno: «La Puglia può contare su più di di 14 milioni»

Infiorata di Patù: le immagini della prima serata

Lavori tra San Gregorio e Lido Marini: “Situazione di grande pericolo”

Patù: l’Infiorata due anni dopo

Rally del Salento: è il momento delle prove speciali

Rally del Salento: è il grande giorno!

860 offerte di lavoro, 532 del settore turistico e ristorativo

Si scaglia contro una vetrata e muore dissanguato: dramma tra Cocumola e Poggiardo

Riciclaggio e ricettazione di auto e camion rubati e fatti a pezzi, due arresti

Due offerte di lavoro su tre nel turismo e nella ristorazione

Premio coinvolgimento cittadinanza per i Paladini dei Tratturi del “Don Tonino Bello” di Tricase

Potenziate le linee secondarie di SalentoinBus 2022

Nel Segno dello Zerro: da piccolo pesce a grande ricetta salentina, serata con il WWF

Due offerte di lavoro su tre nel turismo e nella ristorazione

Superenalotto: Porto Cesario sorride, centrato un 5

Due offerte di lavoro su tre nel turismo e nella ristorazione

«Ai pescatori non conviene più uscire in mare!»

 “Il Secolo” una nuova RSA a Racale

Brucia rifiuti nel camino e provoca una esplosione

Distrutto dalle fiamme punto vendita ortofrutticolo a Ruffano

Il video delle comunicazioni “terra-bordo-terra” col Canadair intervenuto a Ruffano

Fiamme sulla serra di Ruffano: Canadair al lavoro per ore

I risultati delle amministrative: tante riconferme in provincia

Gatto incastrato: accorrono i pompieri nel centro storico di Ruffano

Maltempo: la tromba d’aria passata ieri sul Salento

Incendio in appartamento, 46enne disabile perde la vita

Fondo per la progettazione territoriale, Donno: «La Puglia può contare su più di di 14 milioni»

Salice, Anac obbliga Comune a inserire documenti su sito istituzionale

Potenziate le linee secondarie di SalentoinBus 2022

Controlli a tappeto nel Capo di Leuca

Spiagge libere attrezzate a Salve: botta e risposta con l’amministrazione

Lavori tra San Gregorio e Lido Marini: “Situazione di grande pericolo”

Rachele Andreoli, “Fimmana de mare” prima di “Leuca”

SS 275 Maglie Leuca, qualcosa si muove

Caro Papa ti scrivo: “Santità siamo un gruppo di ricercatori…”

Percorso di inclusione attiva nell’Ambito di Poggiardo

Fuga di gas, evacuate decine di abitazioni

Cade in magazzino e batte la testa: gravissimo operaio

Dedicato all’artigianato, nel Salento il Press Tour dell’Abitare

Urta cavo di alta tensione e muore folgorato a 29 anni

Incastrata in auto dopo cappottamento: soccorsi sulla statale

Urta cavo di alta tensione e muore folgorato a 29 anni

Fondo per la progettazione territoriale, Donno: «La Puglia può contare su più di di 14 milioni»

Due incidenti nello stesso punto della SS16, su corsie opposte

Acqua pubblica: il nuovo Piano dell’Aip

Fondo per la progettazione territoriale, Donno: «La Puglia può contare su più di di 14 milioni»

Schianto con auto nel centro abitato: muore conducente moto

Altri 33,5 milioni ai Comuni salentini

TIM, una telefonata allunga la vita. Corre sul filo il disservizio

Un presidio sotto Prefettura per emergenza sfratti

Lente della GdF su gare pubbliche in 4 Comuni: perquisizioni e sequestri

I cento passi fra Sanarica e Giuggianello

Percorso di inclusione attiva nell’Ambito di Poggiardo

Fondo per la progettazione territoriale, Donno: «La Puglia può contare su più di di 14 milioni»

Miasmi nel cuore del Salento, le anomalie segnalate da Campagna Aria Pulita

A Sannicola la medaglia d’oro del Campionato di Cucina Italiana

Covid, tutti i dati Comune per Comune

Fondo per la progettazione territoriale, Donno: «La Puglia può contare su più di di 14 milioni»

Simula omissione di soccorso per intascare risarcimento: i carabinieri non ci cascano

«Ai pescatori non conviene più uscire in mare!»

Riduzione o sospensione erogazione idrica in 7 località

Caro Presidente ti scrivo, sistemate quella strada!

Solleciti dei consorzi di bonifica: incontro con supporto e assistenza

Traffico internazionale di droga: arrestato pericoloso latitante salentino

SS 275 Maglie Leuca, qualcosa si muove

Incidente moto-bici sulla 275: morto 45enne

Paladini del Territorio: le iniziative in provincia

Choc in macelleria: 23enne si taglia la gola

Fondo per la progettazione territoriale, Donno: «La Puglia può contare su più di di 14 milioni»

Incidente in serata: due feriti ed auto ko

«ASL Lecce garantisca trasporto disabili ai centri socio-educativi e riabilitativi»

Altri 33,5 milioni ai Comuni salentini

25 novembre: tutto il Salento contro la violenza sulle donne

E si udì il gallo cantare

150 quintali di aiuti partiti da Galatina per l’Ucraina

Referti falsi, carabinieri in laboratorio di analisi di Maglie

Fondo per la progettazione territoriale, Donno: «La Puglia può contare su più di di 14 milioni»

«ASL Lecce garantisca trasporto disabili ai centri socio-educativi e riabilitativi»

“C’è un corpo sulla scogliera”: soccorso ragazzo di Soleto nella notte

E si udì il gallo cantare

Fondo per la progettazione territoriale, Donno: «La Puglia può contare su più di di 14 milioni»

Circonvallazione di Soleto: si lavora alla riapertura

Virtù e Conoscenza, Alto Riconoscimento a don Antonio Coluccia

Specchia: il Borgo va in scena

Tricase: lo Sport torna in Piazza

Rally del Salento: è il momento delle prove speciali

Il Giro dei Venti, fra Salento e Corfù

Paladini del Territorio: le iniziative in provincia

Incidente nella notte: paura tra Spongano e Castiglione d’Otranto

Spongano, “Parole sotto Sale”: Poesia e dialoghi contro la guerra

Dal Friuli al Salento in moto contro la leucemia

Premio Asimov, i Licei ed i ragazzi vincitori

Più soldi in banca. Otranto, Gallipoli e Tricase sul podio

Fondo per la progettazione territoriale, Donno: «La Puglia può contare su più di di 14 milioni»

Spavento sulla statale: incidente auto-moto

Camion finisce oltre il guardrail sulla Maglie-Lecce

E si udì il Gallo cantare, di passione

Fiamme avvolgono camion dei panini con 6 bombole di gpl a bordo

E si udì il gallo cantare

Fondo per la progettazione territoriale, Donno: «La Puglia può contare su più di di 14 milioni»

Premio Cultura digitale al presidente di PagineSì

Finisce con la moto nelle campagne: paura sulla Gallipoli-Leuca

Paladini del Territorio: le iniziative in provincia

Inseguimento a tutto gas per le vie di Ruffano e Supersano

Caccia ai Tesori delle Terre di Mezzo

Maxi Store cinese al posto del Mercatone Uno di Surano

Sbalzata dall’abitacolo sulla 275: prognosi riservata

Un momento di… verso, la poesia per grandi e piccini

Tremendo schianto: un morto sul colpo ed un ferito grave

Colla per topi intrappola due gazze: salvate dai pompieri

Rapina a mano armata in gioielleria

Parco degli ulivi dedicato alle donne

Fondo per la progettazione territoriale, Donno: «La Puglia può contare su più di di 14 milioni»

Incendio a Taurisano: auto avvolta dalle fiamme nella notte

Spara contro auto e casa di figli ed ex moglie

Una pittrice salentina alla Pro Biennale di Venezia

Incidenti sulla Ruffano-Taurisano e sulla Poggiardo-Castro

«Ai pescatori non conviene più uscire in mare!»

Moto contro auto: grave 22enne di Casarano

Taviano sceglie la via della gentilezza

La Soffice Memoria con Paolo Di Stefano a Tricase

Cane buttato da cavalcavia e abbandonato a Taviano

Madonna delle Grazie e San Pio a Torre Nasparo

L’orto di comunità di Tiggiano

Tricase, Tiggiano e Corsano: il volo d’angelo può partire

Il Giardino del Palazzo Comunale di Tiggiano si apre al mondo

Salve: Gioia di Vivere per l’Ucraina

Heaven, i giorni di Milena in scena a Lecce

Tricase: lo Sport torna in Piazza

Auto in fiamme nella notte

Due nuovi autovelox alle porte di Lecce

Premio Lilt a Suor Margherita e ad Antonio Quarta

Note Divine – Wine & Music Festival a Tricase

Potenziate le linee secondarie di SalentoinBus 2022

Tricase in bus, le perlessità del Cantiere Civico

860 offerte di lavoro, 532 del settore turistico e ristorativo

Controlli a tappeto nel Capo di Leuca

Un artista salentino nella “Serie A” del rap

Fondo per la progettazione territoriale, Donno: «La Puglia può contare su più di di 14 milioni»

Miasmi nel cuore del Salento, le anomalie segnalate da Campagna Aria Pulita

Auto in fiamme nella notte nel basso Salento

25 novembre: tutto il Salento contro la violenza sulle donne

Ugento: “Esplorando” Specchia del Corno

Trekking gratuito e vacanza green nel Salento

Salento in fiamme: brucia la campagna di Maglie

Due offerte di lavoro su tre nel turismo e nella ristorazione

Lavori tra San Gregorio e Lido Marini: “Situazione di grande pericolo”

Potenziate le linee secondarie di SalentoinBus 2022

Uggiano città sociale: Distretto di Economia Solidale

Articolo Uno: Ernesto e Gabriele Abaterusso nella direzione nazionale

Dedicato all’artigianato, nel Salento il Press Tour dell’Abitare

Non sposta l’auto prima dei lavori, asfaltano la via tutto intorno

Più soldi in banca. Otranto, Gallipoli e Tricase sul podio

Sequestrati beni per tre milioni a pregiudicato salentino

Fondo per la progettazione territoriale, Donno: «La Puglia può contare su più di di 14 milioni»

Auto contro camion: feriti condotti in ospedale

Fondo per la progettazione territoriale, Donno: «La Puglia può contare su più di di 14 milioni»

Nasce l’Associazione delle “Città Oronziane”

Acqua pubblica: il nuovo Piano dell’Aip

Strade da rifare: ecco quanto arriva ad ognuno dei Comuni

Mortale sulla Maglie-Lecce: il 29enne era uscito da solo dall’auto

“Rumore perenne dalla Maglie-Lecce”: chieste barriere acustiche a Zollino

E si udì il Gallo cantare, di passione

Dedicato all’artigianato, nel Salento il Press Tour dell’Abitare

E si udì il gallo cantare

La storia del Casarano e di Casarano nel Museo del Calcio Rossoazzurro

Slacklining la nuova frontiera dello sport estremo anche nel Salento

Calcio, Matino: la presidente dice basta

Serie A, è già corsa al pronostico: che campionato disputerà il Lecce?

Lu sule, lu marre, lu ientu e… lu Padel!

Torre dell’Orso: giovane donna salvata dai bagnini del lido “Le Due Sorelle”. All’interno il video del salvataggio

Una giovane bagnante ha rischiato di annegare ed è stata salvata dai bagnini del lido “Le Due Sorelle”, nella Marina di Melendugno.

Neanche aperta la stagione e già arriva il primo salvataggio in mare dunque.

È accaduto attorno alle 13,oo nel tratto di spiaggia antistante Torre Dell’Orso.

Secondo quando ricostruito, la giovane stava facendo il bagno in mare, quando, improvvisamente, a causa delle forti correnti determinate dal forte vento di tramontana, non ha più toccato il fondale forse perché allontanatasi dalla riva o perché finita in una buca che, fatto non raro, si può creare improvvisamente sul fondale sabbioso.

La scena, grazie al cielo, non è sfuggita agli assistenti ai bagnanti del lido.

Immediatamente hanno capito la gravità della situazione e con il sandalino di servizio si sono precipitati in acqua e, sfidando le onde, hanno recuperato e messo in sicurezza la giovane bagnante.

«Il loro», evidenzia Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, «è stato un intervento davvero tempestivo che ha permesso di salvare la vita alla ragazza che appariva spossata non appena poggiato il piede sul bassofondo a pochi metri dalla riva. Ovviamente, al di là del pericolo scampato e del fortunato e positivo esito della vicenda è bene ricordare che non bisogna mai sfidare un mare agitato come quello che, al di là della bella giornata che anticipa l’estate, è visibile nel video. La bandiera rossa che campeggia in questi casi è sempre sinonimo di pericolo anche per i più esperti nuotatori perché con le correnti dei nostri mari non si deve scherzare mai».

Miggiano: «Pericolo raggiro! Non rilasciate al telefono i vostri dati»

Marittima, case-vacanza abusive: sigilli e 35 indagati

Potenziate le linee secondarie di SalentoinBus 2022

Con l’auto dritti nel canale: miracolati due ragazzi

“C’è un corpo sulla scogliera”: soccorso ragazzo di Soleto nella notte

“Crollo falesia Torre dell’Orso, nulla è stato fatto”

Bonificata la Melendugno – Torre dell’Orso

Incidente nella notte: un morto e 5 feriti

Nel mirino della procura il magistrato salentino Pietro Errede, giudice della sezione commerciale del Tribunale civile di Lecce; la sua cancelliera Graziella De Masi; gli avvocati Alberto Russi, Antonio Casilli e Giuseppe Positano, quest’ultimo professore di diritto commerciale all’Università del Salento. Iscritti anche i commercialisti Giuseppe Evangelista, di Lecce, Emanuele Liaci, di Gallipoli, e Marcello Paglialunga, di Nardó

La Guardia di finanza sta effettuando perquisizioni nei confronti di nove persone, indagate a vario titolo dalla procura di Potenza.

L’inchiesta riguarderebbe la nomina di avvocati nell’ambito di procedure di controllo giudiziario di alcune aziende.

Tra gli indagati come riporta la Gazzetta del Mezzogiorno, risultebbero il magistrato salentino Pietro Errede, giudice della sezione commerciale del Tribunale civile di Lecce; la sua cancelliera Graziella De Masi; gli avvocati Alberto Russi, Antonio Casilli e Giuseppe Positano, quest’ultimo professore di diritto commerciale all’Università del Salento.

Iscritti anche i commercialisti Giuseppe Evangelista, di Lecce, Emanuele Liaci, di Gallipoli, e Marcello Paglialunga, di Nardó.

Nel mirino delle Fiamme Gialle anche l’assessore alla cultura del comune di Monopoli Rossana Perricci.

Fra le accuse formalizzate dalla Procura anche una presunta tentata concussione, contestata al Giudice Errede ed agli avvocati Russi e Casilli.

Nei guai società del Magliese. Accertate vendite non contemplate dalla normativa di riferimento per un valore complessivo di quasi 1 milione di euro

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Lecce hanno concluso un’attività ispettiva nei confronti di una società avente sede nel Magliese volta ad accertare l’eventuale indebita percezione del cosidetto “bonus cultura” negli anni 2016, 2017 e 2018.

Al fine di promuovere lo sviluppo della cultura e la conoscenza del patrimonio culturale, il già Ministero dei Beni e Attività Culturali e Turismo aveva assegnato a tutti i cittadini italiani o di altri Paesi membri dell’Unione europea residenti nel territorio nazionale, maggiorenni a partire dal 2016, una carta elettronica, dell’importo nominale massimo di euro 500, da utilizzare per assistere a rappresentazioni teatrali e cinematografiche, per l’acquisto di libri, nonché per l’ingresso a musei, mostre ed eventi culturali, monumenti, gallerie, aree archeologiche, parchi naturali e spettacoli dal vivo.

I finanzieri della Tenenza di Maglie hanno constatato che la società oggetto del controllo, nelle annualità 2017 e 2018 ha effettuato vendite di beni non previsti per il riconoscimento del suddetto “bonus”, quali computer, tablet, smartphone, TV, ecc., consentendo l’indebito accesso al beneficio da parte di oltre 2.500 persone non solo della provincia di Lecce, ma anche di altre zone del territorio regionale e nazionale.

Le investigazioni hanno permesso di accertare vendite non contemplate dalla normativa di riferimento per un valore complessivo di quasi 1 milione di euro, nonché l’applicazione delle previste sanzioni amministrative nei confronti di tutti gli utilizzatori dei buoni.

Comunicate le risultanze al Ministero della Cultura, lo stesso ha proceduto nei confronti dell’attività commerciale alla cancellazione cautelare dall’elenco degli esercenti “18APP”, alla revoca delle credenziali alla piattaforma, alla sospensione dei pagamenti residui ed al recupero delle somme indebitamente percepite.

Le attività di controllo testimoniano l’impegno della Guardia di Finanza nell’azione di contrasto ad ogni forma di illecito a danno della spesa pubblica nazionale, a tutela delle uscite statali e comunitarie, al fine di prevenire e reprimere lo sperpero di denaro pubblico e nel tutelare tutti i cittadini rispettosi delle regole che hanno beneficiato del “Bonus Cultura” utilizzandolo per le finalità previste.

Sport estremo, a spasso nel vuoto e sotto il mare, equilibrio e concentrazione ne sono gli ingredienti principali. Il pericolo: la larga diffusione sulla rete e una miriade di video amatoriali sui social che rilanciano le acrobazie di esperti ha comportato la più classica delle emulazioni seriali soprattutto tra i giovani ed il fenomeno diventasse un vero e proprio cult per giovanissimi ed in particolare minori

Una parola anglosassone per definire l’ultima frontiera dello sport estremo.

Si chiama “Slacklining” ed è nato negli Stati Uniti qualche anno fa diffondendosi a macchia d’olio un po’ dappertutto.

La pratica consiste  nel camminare su una slackline, ossia una sorta di fettuccia di poliestere o nylon tesa tra due punti,  nel tempo più rapido e nel modo più semplice possibile.

Detto così sembra qualcosa di banale, ma la questione è che la larga diffusione sulla rete e una miriade di video amatoriali sui social che rilanciano le acrobazie di esperti ha comportato la più classica delle emulazioni seriali soprattutto tra i giovani ed il fenomeno diventasse un vero e proprio cult per giovanissimi ed in particolare minori. Infatti, se passeggiare da una parte all’altra sospesi su una corda non un reato, è l’affrontare voli in caso di caduta anche di decine di metri che lo rende particolarmente rischioso per la salute ed uno sport al limite a causa del sentimento diffuso tra i tanti che ignorano la pericolosità del vuoto.

Così come in tanti luoghi sparsi sui cinque continenti, ovviamente, anche in Italia e nel Salento non mancano gli interpreti di questa specialità adrenalinica, che se nasce come una fettuccia tesa tra due alberi a poche decine di centimetri di altezza, tra le varie evoluzione vede la highline, probabilmente la più spettacolare e impressionante delle varianti dello slacklining, che consiste nel tendere la fettuccia ad un’altezza considerevole però sul mare turchese e smeraldo delle scogliere salentine.

Immaginatevi l’emozione che hanno potuto assistere alla performance inattesa di questo video diventato virale di una camminata sulla corda tesa tra due rocce e sotto il vuoto e poi il mare di Santa Caterina (Nardò) che fa da cornice a questa esibizione: cuore in gola e pelle d’oca nel vedere questa persona, a metà tra sportivo e artista, camminare su un filo in un ambiente ameno cercando di percorrere la sottilissima linea che univa due picchi di scoglio.

E’ bene sottolineare che non stiamo parlando di “pazzi”, ma lo slecklining è una pratica sportiva vera e propria che richiede tantissimo allenamento fisico e mentale. Tuttavia, non sempre nell’arrampicata, gli atleti si muovono in totale sicurezza indossando un’imbragatura legata con una corda alla stessa fettuccia perché privi.

Tale carenza di highline, e di spit, come quelli utilizzati nella chiodatura di vie di arrampicata sportiva, come il mancato uso di una corda di backup legata ad ancoraggi separati, che funge da assicurazione aggiuntiva nel caso di un cedimento del materiale che tiene tesa la fettuccia, rende questo sport pericoloso.

Secondo Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, in assenza di regole e precauzioni del caso, non resta che fare un appello ai genitori o ai soggetti che esercitano la potestà dei più giovani, ad esercitare un maggiore controllo per evitare che ragazzini sempre più piccoli provino l’ebrezza di uno sport non privo di pericoli.

Non sposta l’auto prima dei lavori, asfaltano la via tutto intorno

Matrimonio in piazza Pisanelli a Tricase: le immagini

Auto trafitta da guardrail: deceduta in ospedale la conducente

Tricase, Tiggiano e Corsano: il volo d’angelo può partire

Mister Turismo: un salentino in corsa per il titolo di più bello d’Italia

Ingerisce mix letale: muore in ospedale 52enne di Morciano

Moto contro auto: grave 22enne di Casarano

Il tricasino Biagio Morciano tra i primi pokeristi al mondo alle WSOP di Las Vegas